Parte il corso SOS Alzheimer!

Anno 2006
Progetto Enea ed Anchise
…..Quello che tu sei io ero …..quello che io sono tu sarai
L’AIMA, nel 2004 viene commissionata, insieme ad altri Partner, dall’ECO.FORM.IT un organismo di formazione accreditato con la Regione, per la progettazione, coordinamento, docenze, tutoraggio valutazione e monitoraggio, diffusione e pubblicizzazione di un progetto nell’ambito della MISURA 3.8 del POR Campania 2000-2006.
Nasce così “Enea ed Anchise”
L’ipotesi del progetto è che un percorso formativo quale sostegno alla genitorialità può contribuire ad attuare processi di cambiamento e miglioramento nell’ambito di un positivo rapporto intergenerazionale.
Anno 2001-2003
Progetto Arcade: dall’ADI al Centro Diurno
Nel 2002 l’AIMA entra a far parte di un Progetto del M.S. ex art. 12 d lgs 229/99, insieme alle AASSLL Napoli 1, Napoli 5, Avellino 2, Caserta 1, AOU Federico II. L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare un percorso assistenziale specifico sia a livello domiciliare che presso il Centro Diurno attraverdso percorsi riabilitativi per il pz in fase lieve moderata e attraverso l’ADI per il pz in fase più severa.
Il “Caregiver Alzheimer” è un operatore che possiede una preparazione multidisciplinare che rende inscindibile il sapere scientifico da quello umanistico.
È in grado di gestire in maniera specifica le varie problematiche correlate alla Malattia d’Alzheimer a livello domiciliare o presso strutture residenziali e/o semiresidenziali.